Parco delle Cascate di Molina

Parco delle Cascate di Molina

Dopo aver tanto sentito parlare della Lessinia, terra dell’antica popolazione dei Cimbri, dei suoi villaggi di pietra, della magia delle tante grotte e delle sue…

Read Article →
CERVIA, ANTICA CITTA' DEL SALE

CERVIA, ANTICA CITTA’ DEL SALE

Sta per iniziare un rito che si tramanda da generazioni, la raccolta “dell’oro bianco di Cervia”, il sale di Cervia, un sale speciale perché  dolce…

Read Article →
PENNABILLI, festival degli artisti di strada

PENNABILLI, festival degli artisti di strada

Pennabilli, un paesino immerso nelle colline dell’ Alta Valmarecchia ,quì vive e lavora Tonino Guerra, dando vita ai “luoghi dell’anima” cioè , sette musei all’aperto…

Read Article →
Portovenere e il corsaro Graffigna

Portovenere e il corsaro Graffigna

Dopo aver salutato a malincuore il borgo di Tellaro, abbiamo raggiunto Lerici e proseguendo a mezza costa siamo giunti a Portovenere. Le alte e variopinte…

Read Article →
TELLARO E LA LEGGENDA DEL POLPO

TELLARO E LA LEGGENDA DEL POLPO

C’era una volta un piccolo villaggio di casette colorate aggrappate a un ripido monte scosceso sul mare, in questo paese viveva un bambino che adorava,…

Read Article →
GENOVA, UNA CITTA' PER GIOCARE

GENOVA, UNA CITTA’ PER GIOCARE

Una bella giornata di sole, un po di tempo libero e decidiamo di raggiungere la città di Genova ed il Porto AnticoOrmeggiata nell’ area del…

Read Article →
CINQUE TERRE, cinque paesi sospesi tra cielo e mare

CINQUE TERRE, cinque paesi sospesi tra cielo e mare

“Entri in una casa da una stradina, ti affacci dall’altra parte e ti par d’essere in areoplano. Tutto precipita in giù, tutto corre in su.”…

Read Article →
POMARIA 2010, festa del raccolto delle mele

POMARIA 2010, festa del raccolto delle mele

Nel mese di ottobre le tranquille Val di Non e di Sole sono in pieno fermento per la raccolta del loro frutto più importante, la…

Read Article →
Foliage in Val di Non, il lago di Tovel

Foliage in Val di Non, il lago di Tovel

“L’ultimo Re del regno di Ragoli non aveva figli maschi a cui lasciare il suo regno, ma solo una bellissima figlia dal nome Tresenga, che,…

Read Article →
Weekend di primavera a Caorle

Weekend di primavera a Caorle

Siamo rimasti sorpresi dalla meravigliosa natura di questo angolo di Veneto incastonato tra il fiume Livenza ed il Tagliamento ed oltre alle sue bellissime spiagge abbiamo…

Read Article →
IL CASTELLO DI GROPPARELLO ED IL FANTASMA DI ROSANIA

IL CASTELLO DI GROPPARELLO ED IL FANTASMA DI ROSANIA

 Immerso nella verdissima Val Vezzeno è oggi uno dei complessi che più hanno conservato nel tempo, tutto il fascino delle fortificazioni medioevali. Il Castello situato…

Read Article →
LE SALSE: VULCANI DI FANGO IN MINIATURA

LE SALSE: VULCANI DI FANGO IN MINIATURA

Le “salse” sono particolari sorgenti di acqua fangosa e salata, in cui gorgogliano bolle di gas, contrariamente a quello che si pensa i fluidi che…

Read Article →
Pasqua in Lunigiana tra narcisi e uova da cacciare

Pasqua in Lunigiana tra narcisi e uova da cacciare

La terra della Luna , terra di confine situata tra la Liguria e l’Emilia, ha conservato intatta nei secoli la sua identità storica e culturale….

Read Article →
Il lago di Braies e le sue leggende

Il lago di Braies e le sue leggende

“In tempi lontani tra i monti vivevano ” i selvaggi “, non erano malvagi, ma il loro aspetto era come quello della montagna. A quei…

Read Article →
DUE ALI PER UNA FATINA

DUE ALI PER UNA FATINA

Quest’anno avevo trovato per Sofia un simpatico costume carnevalesco da Panda, le è anche piaciuto molto e lo ha indossato alla festa di carnevale all’asilo,…

Read Article →