Dolci di Natale nel mondo: Gli Spitzbuben o discoletti ticinesi
Che meraviglia quando la casa si accende della luce delle candele e si riempie del profumo di festa e non sarebbe Natale per noi se non sfornassimo come ogni anno i nostri biscotti preferiti. Generalmente i nostri “primi” biscottini d’Avvento sono gli omini di pandizenzero, ma quest’anno avevamo voglia di Spitzbuben !
Ho sempre pensato che gli Spitzbuben fossero biscotti tipici dell’Avvento in Germania , in Austria e Alto Adige e che le loro origini fossero proprio queste , ma venendo a vivere in Svizzera ho scoperto che questi deliziosi biscottini che noi per altro adoriamo , in realtà sono nati quì ma vengono però chiamati “discoletti” .
Questi biscotti dal cuore di marmellata hanno tante varianti, c’è chi li ama croccanti con un sottile strato di gelatina e una spolveratina di zucchero a velo, oppure frolli con un generoso ripieno di marmellata . La ricetta dei discoletti che mi è stata data quì in Ticino non prevede uova, ma solo 1 cucchiaio di albume sbattuto e sui biscotti non vengono messe le mandorle tritate prima di infornarli . Io quindi preferisco rimanere fedele alla mia ricetta originale , quella più simile agli spitzbuben e che ogni anno ci fa esclamare ” mamma mia che buoni!”.
Ecco la mia ricetta per circa 40 Spitzbuben
Cosa vi occorre
250 gr di BURRO
130 gr di ZUCCHERO A VELO
1 BUSTINA di VANILLINA
360 gr di FARINA
2 TUORLI D’UOVO
1 cucchiaino di LIEVITO IN POLVERE (io utilizzo pane angeli)
1 PIZZICO DI SALE
1 cucchiaio di LATTE
MANDORLE TRITATE
MARMELLATA DI LAMPONI . Noi quest’anno abbiamo utilizzato anche la marmellata di albicocche del nonno e ci sta benissimo perché l’albicocca è un pochino bruschina , quindi un bel contrasto con il dolce del biscotto e dello zucchero a velo! Da provare!!!
Come procedere
-
Amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la vanillina, aggiungete la farina mescolata con il cucchiaino di lievito, e poi il pizzico di sale.
-
Aggiungete agli ingredienti secchi i due tuorli d’uovo ed il cucchiaio di latte
-
formate una palla liscia ed avvolgetela nella pellicola trasparente.
-
Mettetela in frigo per 30 minuti.
-
Stendete poi la pasta in piccole porzioni su poca farina ad un altezza di 2mm.
-
Ritagliate dei dischi con bordo liscio o ondulato e posateli in una teglia foderata con carta da forno.
-
Ritagliate ora lo stesso numero di biscotti con la forma bucata al centro .
-
Metteteli in frigo per cric 30 minuti .
-
Spennellate i coperchi forati con l’albume e versateci un pochino di mandorle tritate .
-
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete i biscotti per circa 7 minuti al centro del forno.
-
Dopo che si saranno raffreddati (5-10 minuti circa), spolverizzate i coperchi con abbondante zucchero a velo
-
spalmate la marmellata di albicocca o lamponi sui fondi e posateci sopra i coperchi premendo leggermente.
Devo farli! grazie per la ricetta!!!!
….anche io devo provare i tuoi biscotti, ho trovato una formina molto carina ma non ho però ancora trovato il tempo di segnarmi la ricetta!!!!