Plan de Corones per bambini : Camminate, scoperte e divertimento a due passi da Brunico
Un po di tempo fa ho scritto un post sul Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies e del centro visite a San Vigilio di Marebbe dove i bambini possono scoprire la grotta e l’orso delle Conturines . Ieri invece vi ho parlato del sentiero tematico “Regno dei fanes”. Ma in realtà il paesino di San Vigilio di Marebbe e l’intera area vacanze di Plan de Corones , offrono tante attività pensate proprio per le famiglie e naturalmente per i bambini.
Per gli amanti della neve, Plan de Corones è senza ombra di dubbio uno dei comprensori sciistici più importanti d’Italia, ma per chi ama la montagna in estate ed il trekking , qui trova pane per i suoi denti!
Ormai sono diversi anni che andiamo in vacanza a San Vigilio di Marebbe, Sofia ha iniziato proprio qui a sciare . In estate invece abbiamo sperimentato belle passeggiate con le bimbe, respirato aria pura e ci siamo divertiti con le attività per la famiglia . Così ho pensato di riassumere in un post le cose più belle da poter fare con i vostri bambini.
Il SENTIERO TEMATICO “LE LEGGENDE DEI FANES”
Oltre alle passeggiate classiche nella natura e nei parchi naturali, al Plan de Corones si trovano diversi sentieri tematici ( le cartine le trovate negli uffici delle associazioni turistiche), io ho scelto questo sentiero perché si può lasciare l’ auto in un parcheggio poco distante dall’inizio della passeggiata, è un sentiero che seppur molto semplice ed adatto ad essere percorso anche dai bambini e dai passeggini, è immerso in un bel bosco e spesso si costeggia il fiume, quindi anche in piena estate è solo in parte al sole. I bambini poi si divertono un sacco perché è suddiviso in undici tappe contrassegnate da tavole illustrative, arriveranno alla meta senza sentire troppo la fatica e non si annoieranno.
LA SPIAGGETTA CIAMAOR
Se un giorno non avete voglia di camminare e di visitare castelli o musei, questa bellissima zona relax o come piace definirla a me, “parco giochi naturale” è certamente un posto dove poter andare con i bimbi. La spiaggetta Ciamaor si trova a 1,5 km da S. Vigilio, lungo le sponde del fiume sono stati creati spazi verdi con panche e tavoli, un parco giochi ed una spiaggia di sabbia dove potersi rilassare e prendere il sole.
GITA AL LAGO DI ANTERSELVA
Circondata dalle maestose vette delle Vedrette di Ries e del Plan de Corones, la Valle di Anterselva è una valle laterale alla Val Pusteria. Il suo paesaggio è davvero affascinante ed in estate è possibile fare belle passeggiate semplici o impegnative grazie ad una rete ben segnata di sentieri . All’inizio della Valle di Anterselva si trova la località di Rasun, con le sue frazioni di Rasun di Sopra e Rasun di Sotto . Il Biotopo di Rasun-Anterselva, con numerose specie pregiate di animali e piante, è sotto tutela ambientale dal 1973 . La strada poi continua attraversando le località di Anterselva di Mezzo e di Sopra si arriva ai piedi delle Vedrette dove si trova il lago di Anterselva dai riflessi verde-smeraldo .
SENTIERO NATURA LAGO DI ANTERSELVA
Se percorrete tutta la strada attraversando l’intera Valle di Anterselva ( circa 18 chilometri) arriverete fino al Lago omonimo. Lasciate l’auto al parcheggio nei pressi della Tiroler Hütte. Li vicino c’è un tabellone con tutte le stazioni del sentiero natura che indica che il sentiero didattico inizia proprio qui. Se deciderete di percorrere il lago in senso orario troverete una serie di tabelloni che forniscono informazioni interessanti sulla flora e fauna di questo territorio. La roccia, gli alberi, gli uccelli… vari temi vengono approfonditi lungo il sentiero che coinvolge tutti i sensi ed è rivolto a tutte le età. Circa a metà del sentiero circolare si trova un ristorante bar ed un parco giochi molto attrezzato .
Da qui, potete ritornare indietro ripercorrendo lo stesso tratto oppure continuare sulla sponda opposta del lago e ritornare al parcheggio. La lunghezza del percorso è di circa 3,5 chilometri e ci vorrà circa 1 ora per fare il giro completo, non calcolando le fermate!!
Perché lo consiglio:
Questo sentiero ci piace perché assolutamente a misura di famiglia e molto interessante sia per i grandi che per i bambini , molto facile e non impegnativo, però attenzione, solo un breve tratto è percorribile anche con carrozzine !!
Dopo questa bella camminata se avete ancora tempo a disposizione, vi consiglio di riprendere l’auto ed attraversare il Passo Stalle arrivando così in Val Defreggen ( Defreggental) cioè in Austria. ( il passo è aperto solo in estate) .Noi lo abbiamo fatto e poco dopo aver varcato il passo, la strada inizia a scendere abbastanza ripida dopo circa quindici minuti abbiamo notato l’insegna di una malga che ci ispirava parecchio. Ottima tappa per un break a base di latte fresco, yogurt, formaggio e frutta fresca, e ottima conclusione di giornata !!
LA PISCINA CRON4
La pittoresca città medioevale di Brunico rappresenta il cuore della Val Pusteria, immancabile una passeggiata lungo il centro storico o una visita al Castello ed al Messner Mountain Museum RIPA, ma se vi imbattete in una giornata di pioggia oppure troppo calda, allora vi consiglio di andare al Cron4 di Riscone.
Il Cron4 è uno splendido complesso di piscine coperte e scoperte a Riscone nella zona sportiva di Brunico, una giornata al Cron4 con i bimbi è davvero divertente. Abbiamo provato lo scorso anno e ci siamo ritornati anche quest’anno , ecco cosa trovate:
La piscina coperta: Con una superficie d’acqua totale di 800 m² e una temperatura dell’acqua che, a seconda delle vasche, varia da 28° a 35° C, c’è l’imbarazzo della scelta, sia per chi in acqua desidera allenarsi, sia per chi cerca il divertimento acquatico.
Sportpool: vasca di 25 metri con 5 corsie.
Funpool: vasca con corrente rapida, panche idromassaggio e giochi d’acqua.
Activpool: vasca per corsi di nuoto e fitness, adatti anche ai bambini.
Solepool: vasca con acqua salina all’esterno, con una vista da sogno sul Plan de Corones. Ed inoltre se avete neonati:
la Babypool
Una vasca riservata ai piccolissimi, con scivolo e zampilli d’acqua. Un’area dedicata anche ai genitori con bambini piccoli, dotata di sala relax, fasciatoio e toilette intorno alla piscina.
Per pranzare con i bambini c’è il Ristorante Aquarium, attrezzato con seggioloni e spazio giochi
LABORATORI AL CENTRO VISITE FANES-SENES-BRAIES