ALLA SCOPERTA DELL’UMBRIA, 5 METE PER FAMIGLIE
I nostri weekend migliori sono da sempre quelli nati per caso, all’ultimo minuto decisi seguendo l’ istinto, ed è nato così anche quello in Umbria.
Una regione certamente tra le più belle d’Italia ma anche tra quelle più a misura di bambino, ma che noi abbiamo visitato poco. Così, a qualche giorno dalla data prevista per la partenza, abbiamo deciso che avremmo trascorso proprio quì il primo weekend estivo. Visto che l’Umbria ha davvero tanto da offrire ci siamo concentrati su un’area scegliendo per questo viaggio la zona intorno ad Assisi.
Non si può arrivare nella città di San Francesco senza visitare i luoghi legati alla sua vita, alcune tappe sono da fare assolutamente e che siate religiosi o meno è molto bello far conoscere la sua vita ai bambini.
PASSEGGIATA PER FAMIGLIE NEL BOSCO DI SAN FRANCESCO
Oltre la visita alla meravigliosa basilica di San Francesco, noi abbiamo percorso il sentiero nel bosco di San Francesco , è un bellissimo sentiero che si snoda nel bosco con partenza proprio accanto alla basilica ed è un sito protetto dal FAI.
ASSISI, EREMO DELLE CARCERI
altro posto molto suggestivo per grandi e piccini e l’eremo delle carceri , quì San francesco si ritirava per pregare e meditare, ma ci sono anche dei bellissimi e facili sentieri che si snodano nella fitta foresta del monte Subasio .
BEVAGNA, MERCATO DELLE GAITE
Ma l’Umbria non è solo silenzio, quiete e pace, è anche festa . Nei suoi paesi e borghi suggestivi infatti nell’arco dell’anno si tengono più di 100 tra sagre e feste , tante occasioni di divertimento da vivere con i bambini . Noi per caso ci siamo imbattutti nel mercato delle Gaite a Bevagna, una ineguagliabile rievocazione della vita quotidiana medioevale dei quattro rioni del borgo di Bevagna (le Gaite, appunto). Per 10 giorni all’anno i quattro rioni sono impegnati a superarsi per la bellezza e la fedeltà dei costumi e delle scenografie , Bevagna diventa così una grande teatro a cielo aperto , alla fine verrà premiata la gaita migliore (leggi il post).
ASSISI, LAVANDA IN FESTA
Si dice ” lavanda ” e si pensa subito agli sterminati campi fioriti della provenza, ma noi la siamo andati a scovare in Italia in un posto insospettabile , Assisi. A pochi chilometri della città della pace, ogni anno nel periodo della fioritura c’è una festa dedicata a questo fiore dalle proprietà rilassanti e dal profumo inconfondibile, se passate da quelle parti intorno alla fine di giugno vi consiglio di farci una capatina. Insieme ai bimbi si possono ammirare dei meravigliosi campi color viola e partecipare a tanti laboratori a tema , come essiccare la lavanda e preparare dei bellissimi sacchettini profumati , realizzare dei saponi in casa, riconoscere le erbe spontanee, fare un bel trekking in compagnia degli asinelli poi c’è il labirinto della lavanda per mettere alla prova le vostre abilità , insomma tutto quello che serve per passare una giornata in mezzo alla natura.
Noi abbiamo preso un bel mazzo di lavanda che con il suo profumo ci ha accompagnati fino a casa. Ora lo abbiamo fatto essiccare e con i fiori probabilmente prepareremo dei profumati frollini.
UNA GIORNATA AL LAGO TRASIMENO
Dopo la festa della lavanda non avevamo proprio voglia di tornare dritti dritti a casa, così lungo il tragitto abbiamo fatto tappa al Lago Trasimeno. Precisamente ci simo fermata a Tuoro, quì abbiamo preso il traghetto per la traversata all’ isola Maggiore.
La meta è consigliattissima per le famiglie, anche noi abbiamo trascorso sull’isola una splendida giornata, ( leggi il post) .
DOVE DORMIRE
Termino questo post con il nostro suggerimento per il dormire. Noi abbiamo alloggiato all’Agriturismo LE DUE TORRI a Spello, un posto delizioso e ricco di storia, immerso nella tranquilla campagna umbra e a pochi chilometri da Assisi.
L’ Agriturismo ha un bellissimo giardino dove i bambini possono scorazzare in tutta tranquillità perchè è completamente recintato , ha una bella piscina e la zona barbecue. Appena fuori dal cancello principale c’è un parco giochi attrezzato con scivoli e altalene ed un piccolo stagno con le ranocchie.
Noi alloggiavamo in una camera spaziosa al pian terreno, non aveva la cucina ma la dimensioni ricordavano un’ appartamento. Le due torri offre agli ospiti il servizio della cena e per chi viaggia con bambini questo è senz’altro un’ agevolazione. L’ho trovato quindi ideale per poter visitare questa zona e soprattutto adatto alle famiglie, consigliatissimo!
AGRITURISMO LE DUE TORRI Via Torre Quadrano, 1 06038 SpelloPG www.agriturismoleduetorri.com info@agriturismoleduetorri.com
Che regione bellissima l’Umbria! anch’io purtroppo ci sono stata solo una volta e mi è rimasta nel cuore! ora che so che anche lì c’è la festa della lavanda … ci andrò di sicuro l’anno prossimo!
grazie mille per questo post!
baci
ciao, grazie a te cara, se avrai bisogno di informazioni più dettagliate fammi sapere. un bacione a presto, Robby