Idea weekend: Sleddog con i bambini in Appennino
Le gambe tremano, le mani sudano, di fronte a me tre cani che ululano e scalpitano per partire e correre sul sentiero innevato , oddio, perchè non ho chiesto meglio quando ho telefonato per prenotare la gita? non sono pronta, NON SONO PRONTA, ma il musher che guida la slitta con sopra Sofia fa cenno con la mano, si parte, dobbiamo lasciare il freno della slitta….. AIUUTOOO!!!….
Questo è stato più o meno l’inizio della mia prima esperienza nella conduzione di una slitta trainata da cani, ma a parte la preoccupazione iniziale e qualche caduta lungo il percorso, rifarei questa esperienza ancora decine e decine di volte, è puro divertimento, non abbiamo mai smesso di ridere per tutto il percorso inoltre è emozionante volare sulla neve fresca e attraverso i boschi, un’avventura bellissima anche per i bambini .
Ma partiamo dall’inizio….
Arriviamo di mattina al lago del Ventasso, undici bellissimi e dolcissimi Husky ci stanno già aspettando, Sofia farà amicizia subito e questa è una delle cose più belle dello sleddog .
![]() |
il dolcissimo incontro con gli Husky della muta |
Dopo aver conosciuto tutti i cani della muta ed aver imparato i loro nomi tra coccole e bacini, il nostro istruttore ci impartisce le prime nozioni tecniche e teoriche poi assieme al suo aiutante prepara tutte le slitte , ora siamo pronti per la partenza…come è andata dopo, lo sapete già!
![]() |
Pronti per la partenza |
![]() |
te caldo per scaldarsi |
Letteralmente significa “slitta trainata da una muta di cani” e prima dell’avvento della motoslitta nei paesi nordici questo era l’unico modo per raggiungere i villaggi limitrofi, permettendo quindi di coprire notevoli distanze su terre gelate, oggi è uno sport molto praticato anche in Italia.
Contatti
cell 338 7598202
renatoalberoni@libero.it
Località VENTASSO (RE)