AUGURI NONNI
Bimbi oggi ricordatevi di fare gli auguri ai vostri Nonni!
Il 2 ottobre infatti si festeggia la Festa dei nonni, per fortuna qualcuno ci ha finalmente pensato a dedicare loro un giorno, dove anche i Nonni si possano sentire gratificati per lo splendido lavoro che fanno sui nostri bimbi, al tempo prezioso, che ogni giorno dedicano alla cura, all’istruzione ed al gioco con e per i loro nipoti.
Spesso purtroppo ci dimentichiamo di quanto sia, non solamente iportante ma, fondamentale a livello umano ed economico questo loro “nuovo” lavoro.
I nostri genitori sanno certamente che siamo felici di lasciare che i nipoti passino del tempo con loro,ed anche, che gli siamo riconoscenti. Loro ci conoscono, lo vedono nei nostri occhi, ma è altrettanto vero che è bello sentirsi dire una volta GRAZIE!
Insegnamo allora anche ai nostri bimbi questa semplice parola: Grazie! cresceranno più felici.
Cito una bellissima frase di Maria Rita Parsi che ho trovato sul portale dei bambinichesorridono:
Auguri Nonno denis, Nonna Marinella (per Sofia, Nella) e Nonna Maria Grazia (Mery).
L’idea di questa festività, anche se nel nostro paese è ancora “giovane”, ha origine nel 1970, anno in cui una casalinga del West Virginia, Marian Mc Quade, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, iniziò la campagna “pro festa dei nonni”. Nel 1978, l’allora Presidente americano Jimmy Carter, proclamò che la festa nazionale dei nonni fosse celebrata ogni anno la prima domenica di Settembre.
Una sbirciatina ai NonniWeb:
Nonna Rachele una nonna blogger molto famosa di reggio Emilia
Nonna Anna nel suo blog scrive fiabe e racconti, date un’occhiata e non la lascierete più!
Banca della Memoria Storie di una vita, raccontate da chi le ha vissute
Purtroppo Matteo di nonni ne ha solo 2 ma gli sono legatissimi,i ricordi più belli della mia infanzia sono proprio quelli vissuti in casa dei nonni e io vorrei che lui un giorno avesse dei ricordi altrettanto belli !!!Anche se in ritardo mi associo nel fare gli auguri a tutti i nonni !!