
Vallée d’Aoste par deux
Propriocosì, avete letto bene, questa volta abbiamo passato un fine settimana solo noi senza la pupa. All’inizio una sofferenza, ma poi è stato molto carino poter passare qualche ora come due fidanzati e ci siamo resi conto che serviva a tutte e due.
P.S. il venerdì ed il sabato sera si può rimanere per il relax sotto le stelle fino alle ore 23.00
Sabato pomeriggio: Partiti verso le 17.00 da Prè…. ci siamo diretti verso Champoluc località sciistica nell’ alta Val d’Ayas , al Breithorn Romantic Hotel dove ci siamo fermati per la notte ed abbiamo cenato nella brasserie. Questo splendido hotel è un’istituzione perchè è il primo albergo a essere stato aperto all’inizio del ‘900 nel centro di Champoluc.
Utilizzata come via di passaggio dai Romani per raggiungere la Svizzera, nel 515 Ayas venne ceduta ai monaci dell’Abbazia di Saint-Maurice d’Augaune nel Vallese. Tale fatto fece sì che arrivarono e s’ insediarono, soprattutto nella zona di Saint-Jacques sopra Champoluc,nel ” canton des Allemands”, alcune popolazioni della Svizzera tedesca, i Walser,cioè Walliser, vallisani che influenzarono in maniera notevole l’architettura e i costumi di questo paese. Della loro storia restano ancora vive la lingua, simile al tedesco medioevale, e i rascard, tipiche case in tronchi di legno appoggiate su funghi di pietra per proteggerle dall’umidità.
Dopo aver visitato il borgo di Bard ed il suo forte abbiamo ripreso il cammino verso casa e ci siamo fermati a Pont St. Martin per assistere alla spettacolare “Bataille des reines” (Battaglia delle regine), dove le regine sono le mucche di razza valdostana.
Il combattimento non è cruento e non c’ è forzatura a lottare da parte dell’ allevatore che rimane spettatore. La competizione è leale, l’ animale lotta contro un simile ad armi pari, non c’ è lo scopo di eliminare l’ avversaria ma di ottenerne la sottomissione con una più o meno onorevole sconfitta, come spesso poi accade in alpeggio.
Alla vincitrice va un campanaccio con un collare di cuoio decorato ed al propietario, l’onore di un titolo che in Valle D’aosta vale più di una corona mondiale di pugilato!
Informazioni pratiche:
Terme di prè: per info su prezzi orari d’entrata e trattamenti potete cliccare su http://www.termedipre.it
Battaglia delle regine http://www.amisdesreines.it quì potete trovare il calendario con le date fino alla finale prevista per Ottobre.Shopping:
Da comprare i Sabots, tipici zoccoli in legno della val d’Ayas
Champoluc
Saveurs d’AntanRue Ramey Champoluc – Valle d’Aosta – ItaliaRistorante, rustico-elegante, di proprietà della famiglia Bagnod, dell’omonima Azienda agricola, propone piatti tipici con prelibatezze di produzione propria. Tra i servizi aggiuntivi vi è,infatti, annesso un negozio di prodotti tipici di produzione propria, ma anche un bar e un dehor. Il locale dispone di 40 coperti. La spesa indicativa per persona è di 25 euro.
TEL: 0125-308514
FAX: 0125-308536
Macelleria Favre, piazza della Chiesa 3 TEL: 0125-307173
Dove dormire:
Bard
B&B Le Bon Reveil Via Vittorio E. 85 è un b&b di pietra con due sole stanze, luogo molto suggestivo.
http://www.bonreveil.valleaosta.it
B&B Vecchio torchio http://www.vecchiotorchio.com
Champoluc
Hotellerie de Mascognaz http://www.hotelleriedemascoganz.com
Breithorn Romantik Hotel http://www.breithornhotel.com
Altre cose da fare nelle vicinanze:
Parco avventura Champoluc, www.parcoavventurachampoluc.com
Parco avventura Mont blanc , a Prè Saint Didier www.parcoavventuramontblanc.com
Buon viaggio a tutti!
VUOI PASSARE IL SAN VALENTINO ALLE TERME DI PRE’ ?clicca quì
Ciao che bei posti mi piace la montagna anche se la preferisco d’estate non sapendo sciare..
Ciao Chiara, piacere di sentirti anche a me piace la Montagna e non so sciare però mi piace mangiare e in inverno si mangiano più volentieri i piatti “grassi”….