MANTOVA, TEMPO DI FIOR DI LOTO
Fino ad allora la città era conosciuta soprattutto per le opere del Mategna e la bellezza del suo centro storico come Piazza delle Erbe, il Palazzo Ducale, le torri fortificate del Castello di San Giorgio rivolte verso il Lago di Mezzo, palazzo te….
Maria, decise che le tranquille acque del Mincio era un habitat ideale per il Fiore di Loto. Da allora sono passati più di 90 anni, probabilmente quella studentessa non immaginava che quel fiore che lei tanto amava , avrebbe reso Mantova la città dei fiori di loto, l’unica in Europa.
Arriviamo a Mantova di prima mattina, il cielo è limpido il sole splendente e l’aria è fresca, si prospetta una magnifica giornata di navigazione.
Una rapida occhiata alla mappa della città, una tappa al forno più vicino per lo spuntino di metà mattina che faremo a bordo e siamo pronti per la partenza!
Mantova vista dall’acqua è bellissima ed il Castello di San Giorgio è imponente ma noi siamo quì per ammirare i fiori di loto e perchè no, fare un po di birdwatching.
La barca si avvicina lenta, scivola sull’acqua quieta del lago , ammiriamo la grande distesa di fiori sospesi sull’acqua.
Un tempo si diceva che i fiori di loto proteggessero i regni delle fate dell’acqua, le quali si nascondevano proprio sotto alle grandi foglie dei fiori .
Dopo la gita sull’acqua cerchiamo nelle vicinanze del centro storico un posticino dove pranzare, Mantova è piena di ottime trattorie e noi ci imbattiamo nella piccola ed accogliente Osteria dell’Oca. Assolutamente da non perdere i tortelli di zucca alla mantovana, il risotto, la cremosa Nadia e per finire il caffè servito con la sbrisolona.
Informazioni pratiche:
Per chi arriva a Mantova in auto tramite l’autostrada A22 (Autostrada del Brennero), le uscite possibili sono Mantova Nord (per chi viene da Brennero / Verona) e Mantova Sud (per chi viene da Modena / Bologna).
La stazione ferroviaria di Mantova si trova in Piazza Don Leoni, a pochi minuti dal centro storico di Mantova.
Verona – Mantova – Modena – Bologna
Mantova – Cremona – Milano
Mantova – Monselice – Padova
Mantova – Suzzara – Ferrara.
Osteria dell’Oca
Via Trieste, 10, 46100 Mantova, Italia
Belle foto! Una meta da tenere in considerazione, sicuramente… Nel frattempo ti invito sul mio blog per l’iniziativa Share a lost book, a presto!