HAPPY HALLOWEEN
Le nostre zucche di Halloween……
per prima cosa ho intagliato la zucca più piccola che abbiamo trovato in un campo domenica scorsa durante la nostra gita, in modo da fare un pò di pratica…..
visto il risultato uttenuto….
ieri pomeriggio ho atteso che Sofia si svegliasse dal suo sonnellino pomeridiano, per farle la sorpresa di preparare con lei la nostra grande zucca di Halloween……
poi con molta trepidazione abbiamo aspettato la notte ed abbiamo posizionato le nostre zucche in balcone, ed abbiamo creato la nostra Jack o’ lantern.
Un po di storia…..
Chi è Jack lanterna?Narra una leggenda Irlandese che in un villaggio viveva un ubriacone, malfattore di nome Jack.
Jack non aveva nien’altro di meglio da fare, che divertirsi a fare scherzi a chiunque, amici, madre ecc…
Un giorno mentre il Diavolo si arrampicava su di un albero, Jack lo imprigionò, dicendo che l’avrebbe liberato solamente se gli avesse promesso di non prendere la sua anima quando sarebbe morto, il Diavolo accettò.
Alla morte di Jack a causa della sua cattiva condotta in vita, gli venne impedito di entrare in paradiso, allora Jack si recò all’inferno, ma il Daivolo facendo fede alla promessa fatta anni prima, non lo fece entrare, inoltre il Diavolo gli diede un tizzone in modo che Jack potesse illuminare il suo cammino nelle tenebre. per far durare la fiamma più a lungo possibile Jack scavò un cavolo rapa, e ve lo pose all’interno. Da quel momento in poi Jack si aggirò senza meta sulla terra illuminando il suo cammino con la lanterna.
In effetti all’inizio si utilizzavano le rape ma poi scoprendo che le zucche erano più facili da essere intagliate e più grandi vennero sostituite alle rape.
Perchè allora tutti si travestono ad Halloween?
Una leggenda dice che nella notte tra il 31 Ottobre ed il 1° Novembre gli spiriti dei morti tornino sulla terra, le persone si mascheravano il più spaventoso possibile e facevano tanto rumore per allontanare gli spiriti.
Oh ma sono venute stupende specie la seconda…
che meraviglia con la luce dentro.
Chissà che lavoraccio svuotarle ma che soddisfazione
Siete state bravissime
Ciao Beba, guarda non è nemmeno quella gran fatica, credevo peggio! ma comunque hai ragione alla fine è una gran soddisfazione, e poi è un’effetto bellissimo di sera, sarà che a me le candele piacciono tanto….un’abbraccio e buona domenica cara Beba
Davvero belle le tue zucche anche noi ci siamo cimentati ed è stato divertentissimo prepararle insieme peccato che la notte di halloween Matteo si è addormentato prima di dolcetto e scherzetto!!
Ciao Robertina,
complimenti per le zucche, sono davvero belle e molto suggestive!
Come promesso eccomi qui per le informazioni su Stoccolma e i bambini. Questo è quello che sono riuscita a trovare. Ti lascio i link di alcuni siti che spero possano interessarti: http://www.sottocoperta.net/news/girovagando/giugno-2006/71/svezia-scoprire-stoccolma-con-bambini.html ; http://www.visitsweden.com/svezia/Regioni-e-citta/Stoccolma/Coi-bambini-a-Stoccolma/ ; http://beta.stockholmtown.com/it/Cosa-fare/Tips/Avventure-per-bambini/ .
A presto!
@chiara: ciao scusa se non ti sono ancora venuta a trovare….ora arrivo!! grazie per i complimenti lo sai sono sempre ben accetti.Che peccato che Matteo si sia addormentato, noi siamo riusciti con i bimbi a fare dolcetto o scherzetto a casa dei nonni e si è fatto però tardi….. A presto un abbraccio
@ Carla: grazie infinite per le tue preziose informazioni ora vado a dae una sbirciatina. Mi raccomando se posso ricambiare con qualsiasi informazione sono quì. Buona serata